
Le Campagne informative diffuse tramite Social Network sono uno degli strumenti che Studio di Arboricoltura utilizza al fine di sensibilizzare su temi importanti quali, ad esempio, l’importanza della figura dell’Arboricoltore, le corrette tecniche di gestione degli alberi, la sostenibilità nello sviluppo e nella gestione degli spazi verdi, la professionalità e la sicurezza in arboricoltura.
In questa sezione sono consultabili alcune delle campagne d'informazione che lanciamo attraverso i nostri profili Facebook e Twitter.
Io non capitozzo/2
16giu2014
La capitozzatura causa un ingente danno economico. La capitozzatura non ha mai alcuna giustificazione tecnica o gestionale. La capitozzatura danneggia il paesaggio. La...
Leggi
Endoterapia? No, grazie!
16giu2014
Endoterapia: tutto quello che (non) avreste voluto sapere o che non avete mai osato chiedere (Prof. Marcello Parisini) Cosa sono i trattamenti endoterapici? Non confondiamo i...
Leggi
Il tuo albero è pericoloso?
16giu2014
Se pensi che il tuo albero sia pericoloso rivolgiti ad un professionista che svolga una seria e completa valutazione delle condizioni di stabilità!
Leggi
Capitozzatura: danno economico!
25ott2013
Capitozzatura non vuol dire sicurezza! La capitozzatura non e' una tecnica accettabile di potatura e non e' la soluzione per controllare la crescita di un albero. La...
Leggi
Prevenire è meglio che curare
18ott2013
I danni causati agli alberi presenti all’interno od in prossimità dei cantieri edili possono essere causa di gravi conseguenze. I tecnici e gli arboricoltori andrebbero...
Leggi
Io non capitozzo
09ott2013
La capitozzatura danneggia gli alberi. Per un giardiniere, capitozzare con una motosega un albero è molto più facile che non eseguire una potatura a regola d’arte. Una...
Leggi