
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco (e imparo)
15apr2014

Se lo scopo dell’educazione e della formazione è quello di produrre un cambiamento, Rete Clima® si prefigge l’obiettivo di cambiare l’errata percezione dei cittadini circa i rischi climatici e avviare comportamenti virtuosi a diminuzione dell’impatto climatico quotidiano di ciascuno.
Il fine qual’è? Lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato.
Con una particolare attenzione ai giovani, i cittadini di domani, verso cui abbiamo una responsabilità di equità (equità intergenerazionale).
Rete Clima® crede nel valore della pedagogia esperienziale, propone quindi (specie per i più piccoli) progetti educativi “concreti”, imperniati sulla logica dell’”imparare facendo”. “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” (e imparo).
Al di là dei servizi formativi erogabili a titolo oneroso, il passato ruolo di educatori in associazioni giovanili fa sì che – fin dalla nascita – in Rete Clima® sia nata la volontà di offrire un supporto a Scuole ed Associazioni giovanili per la realizzazione di attività di educazione ambientale ed energetico-climatica.
Formare le nuove generazioni alle problematiche ambientali è infatti condizione imprescindibile perché queste possano essere futuri attori di un rapporto uomo-ambiente finalmente improntato ai cardini della sostenibilità.
E tra le innumerevoli problematiche del rapporto uomo-ambiente il cambiamento climatico costituisce sicuramente una vera a propria emergenza, anche a livello educativo, data la natura dei rischi ad esso connessi e data l’assenza di consapevolezza nei cittadini circa il ruolo dell’uomo quale “inquinatore climatico”.
A Rete Clima® piace pensare di poter aiutare almeno un po’ la risposta a questa “emergenza educativa” con strumenti che possano supportare una informazione completa ed efficace, che riesca a motivare alla messa in atto di azioni personali di contrasto ai cambiamenti climatici.
Sul sito internet di Rete Clima® sono presenti materiali e strumenti utilizzabili in percorsi educativi: si tratta di materiali autoprodotti o identificati su altri siti web, validi e già efficacemente testati, per facilitare la creazione di percorsi educativi in campo energetico-climatico e la loro conseguente erogazione.
Questi materiali sono linkati nell’area download e materiali didattici.
Studio di Arboricoltura è partner di Rete Clima®
Per info: www.reteclima.it