
Educazione e formazione ambientale/climatica
10mar2014

Rete Clima® si impegna per “promuovere e sostenere l’informazione e l’educazione dei cittadini a stili di vita individuali e collettivi sostenibili sul piano economico, sociale, ambientale e della salute, capaci di ridurre le emissioni carboniche anche attraverso la revisione dei modelli di consumo diffusi nei Paesi sviluppati” Da: Appello alla 15° Conferenza delle Parti – COP15, Copenaghen Dicembre 2009.
Educazione e formazione ambientale/climatica
Rete Clima® offre:
a) Percorsi formativi per adulti (in Azienda o per la cittadinanza)
- moduli formativi per adulti, di livello base o di approfondimento (erogabili anche presso le strutture Aziendali del cliente)
- attività motivazionali per il “corporate green behavior” ed il “green team building”
- formazione su pratiche ed azioni per il risparmio energetico in Aziendapercorsi formativi specifici sul comportamento lavorativo ambientalmente e climaticamente compatibile
- progettazione ed erogazione di “giornate verdi” ed eventi ambientali per Aziende, Comuni, Associazioni ad emissioni zero
- serate di informazione e sensibilizzazione per la cittadinanza
- formazione su pratiche ed azioni per il risparmio energetico in casa, in Azienda, in Comune
- workshop e momenti formativi su specifiche tematiche ambientali, in forma redidenziale o non residenziale
b) Percorsi educativi per bambini, ragazzi e giovani
- progetti educativi e percorsi didattici per scuole primarie, secondarie e scuole superiori
- laboratori per la costruzione di piccoli impianti esemplificativi a fonti rinnovabiliattività di docenza su tematiche scientifiche (ambiente, energia. sostenibilità, cambiamento climatico) per scuole secondarie
- settimane estive (summer camp) di educazione alla sostenibilità ambientale
- educazione su pratiche ed azioni per il risparmio energetico a casa e a Scuola
- progettazione ed erogazione di “giornate verdi” ed eventi ambientali per le Scuole
Segnaliamo due Percorsi di educazione ambientale di durata annuale che nell’anno scolastico 2012-2013 sono stati erogati in relazione con Esedra – Cooperativa Sociale nell’ambito del Progetto Prometeo ( scuole secondarie di Lomazzo – CO) e del Progetto Ergon ( scuole primarie e secondarie a Cucciago – CO).
Nello stesso anno è stato svolto nelle scuole primarie di Giussano (MB) il Progetto di educazione ambientale “Il respiro dell’Albero” collegato al progetto di forestazione compensativa urbana avviato a Giussano nel Dicembre 2012.
Studio di Arboricoltura è Parter di ReteClima.
Per info: www.reteclima.it